Garante per la protezione 
        dei dati personali 
        Comunicato
        stampa 
        08.10.97 
        La privacy
        deve essere rispettata anche negli alberghi. Non sarà
        possibile, quindi, sapere se una persona è ospite di un
        hotel se non c'è il consenso diretto dell'interessato a
        divulgare l'informazione a terzi. 
        La tutela della privacy, però, non si applica nei casi
        riguardanti esigenze di giustizia, cioè se a richiedere
        precise informazioni sia un'autorità giudiziaria, cosa
        del resto già obbligatoria per legge in quanto i gestori
        devono fornire, ogni giorno, l'elenco delle persone
        presenti nell'albergo.  
        Secondo il
        Presidente dell'Ufficio del Garante, Stefano Rodotà, la
        normativa sulla privacy non modifica sostanzialmente gli
        obblighi stabiliti per i gestori di alberghi. Impone
        soltanto un attento controllo sulla divulgazione di dati
        personali riguardanti i propri ospiti. 
        E la stessa legge sulla privacy si applica anche agli
        Istituti religiosi. Questi ultimi dovranno ottenere il
        consenso scritto degli ospiti per attestare che questi
        sono pienamente coscienti che si tratti di un luogo
        d'ispirazione religiosa. 
        8.10.1997 
 |