Garante per la protezione 
        dei dati personali 
        Comunicato
        stampa 
        16.10.97Il Garante
        per la protezione dei dati personali ha ricevuto molte
        richieste da parte di organizzazioni associative, in
        particolare, da partiti, sindacati,organizzazioni
        culturali e sociali. 
        Per quanto riguarda il mero rinnovo delle adesioni, la
        legge n. 675 del 1996 non pone difficoltà alle procedure
        in uso. Per ciò che
        riguarda, invece, le nuove adesioni, il Garante ha
        rilevato che, in via generale, può essere sufficiente
        una formula concisa ma puntuale, da riportarsi nel modulo
        di adesione all'associazione: "Ricevuta
        l'informativa sull'utilizzazione dei miei dati personali,
        ai sensi dell'art. 10 della legge n. 675 del 1996,
        consento al loro trattamento nella misura necessaria per
        il perseguimento degli scopi statutari". 
        Il Garante
        si è riservato di esaminare la situazione di specifiche
        associazioni, per le quali la mole e la qualità dei dati
        trattati può richiedere ulteriori garanzie per il
        cittadino. 
        Per quanto concerne, in particolare, le nuove adesioni al
        sindacato, l'Autorità ha ritenuto che la formula sopra
        indicata debba essere integrata con una specifica
        ulteriore, relativa alle conseguenze dell'adesione al
        sindacato: "Consento,
        anche, che i dati riguardanti l'iscrizione sindacale
        siano comunicati al datore di lavoro e da questi trattati
        nella misura necessaria all'adempimento di obblighi
        previsti dalla legge e dai contratti". 
        16.10.1997 
 |