e-Democracy, come avvicinare
Cittadini e Istituzioni: Visioni e Tecnologie 
30.12.03
Giovedi' 
13 febbraio 2003 
alle ore 9.30 
 
presso l'Universita' degli Studi di Milano 
Sala Napoleonica - Palazzo Greppi 
Via S. Antonio, 12 - Milano 
si terra' un seminario di approfondimento rivolto ai dirigenti e 
ai funzionari della Pubblica Amministrazione su: 
"e-Democracy, come avvicinare Cittadini e Istituzioni: 
Visioni e Tecnologie" 
organizzato da A.I.Re.C., IrisCube, Rete Civica di Milano, 
Technology Reply, con il supporto dell’Universita' degli Studi di Milano, 
del Comune di Milano, della Provincia di Milano e della Regione 
Lombardia. Per iscriversi è necessario andare su www.airec.net/seminario
 
e compilare l’apposito modulo on line. 
Obiettivo del seminario e' focalizzare due aspetti specifici 
dell'utilizzo delle ICT nella P.A. presentando le tecnologie che ne 
consentono la messa in pratica: 
- il valore della comunicazione diretta tra cittadini e 
Istituzioni, da realizzare con ambienti di communityware; 
- la possibilita' di arricchire tale dialogo con forme di consultazione 
(voto elettronico) basate su tecnologie certificate e sicure. 
Il programma verte su: 
VISIONI 
- riflessioni e analisi di scenari di evoluzione della telematica civica 
nel contesto di Internet; 
- presentazione dell’esperienza sul voto elettronico in corso in UK 
da parte di Julian Bowrey,e-Government Programme Manager, 
Local Government Directorate, Office of the Deputy Prime Minister, 
che presentera' sia le sperimentazioni di voto fatte nel maggio 2002 
(29 ballots con 212 diversi ambienti di voto elettronico) 
che quelle in programma per il maggio 2003. 
TECNOLOGIE 
- presentazione di applicazioni di communityware che coprono la 
gamma delle piattaforme piu' diffuse nella Pubblica Amministrazione: 
Microsoft, Oracle, Open-Source; 
- dimostrazione dell’ambiente di voto elettronico in corso di sviluppo 
nell’ambito del progetto "True Vote". 
 
Programma seminario 
Mattino: "Le visioni" 
9.30: Registrazione 
10.00: Benvenuto dell’Universita' degli Studi 
Elisa Bertino 
Dipartimento di Informatica e Comunicazione, 
Universita' degli Studi di Milano 
10.15: Presentazione del seminario 
Fiorella De Cindio 
Dipartimento di Informatica e Comunicazione, 
Universita' degli Studi di Milano 
10.45: "Il Valore delle comunità dal mondo business a quello
pubblico" 
Stefano Micelli 
TeDIS (Center for Studies on Technologies in Distributed Intelligence 
Systems) 
Venice International University 
11.15: Dibattito 
11.45: Coffee Break 
12.15: "Local e.voting pilots in the context of the UK Government's 
strategy toward e.Voting" 
Julian Bowrey 
e-Government Programme Manager, Local Government Directorate, 
Office of the Deputy Prime Minister 
13.00: Pranzo 
Pomeriggio: "Le tecnologie" 
14.00 - tre dimostrazioni di ambienti di community: 
"IrisCube Community, una piattaforma di communityware in ambiente 
Microsoft" 
Corrado Vigano' – IrisCube 
"Le funzionalità di community dell'Application Server Oracle 9i" 
Massimo Maffioli - Technology Reply 
"Virtuose – a VIRTual commUnity Open Source Engine" 
Leonardo Sonnante - Fondazione RCM – Rete Civica di Milano 
15.30"L'ambiente di voto elettronico TrueVote" 
Emilia Rosti e Davide Ferrazzi 
Dipartimento di Informatica e Comunicazione, 
Universita' degli Studi di Milano 
16.00 Dibattito  |