| La firma digitale nei rapporti fra
banche ed enti pubblici 03.10.02
 Bologna - Alma Mater Studiorum - 31/10/2002 Programma ore 9.00   Pierugo Calzolari - Magnifico Rettore dell'Universitą
di Bolognaore 9.15 Lucio Stanca - Ministro per l'Innovazione e Tecnologie
 ore 9.45 Carlo Tresoldi - Direttore Centrale Area Sistema dei Pagamenti e
Tesoreria
 Banca d'Italia - "La tecnologia al servizio del sistema dei pagamenti
 ore 10.15 Mario Pelosi - Capo Dipartimento per l'Innovazione e Tecnologie
- Ministero per
 l'Innovazione e le Tecnologie - "La firma digitale ed i rapporti con la
PA"
 ore 10.45 Giovanni Nasi - Direttore generale Infocamere e Presidente
Assocertificatori -
 "La firma digitale: l'attivitą dei certificatori"
 ore 11.00 Giovanni Salizzoni - Vicesindaco Comune di Bologna e Professore
Universitario -
 "Firma Digitale: i progetti del Comune di Bologna"
 ore 11.15 Fernando Fabiani - Responsabile Servizio Automazione Interbancaria -
"Firma
 digitale e carte a microcircuito: le prospettive di sviluppo per il sistema
 bancario
 ore 11.30 Luigi Neirotti - Avvocato, Studio Legale Tributario Ernst & Young,
Consigliere
 Giuridico Assocertificatori- "Le firme elettroniche nella prospettiva
 della direttiva europea"
 ore 11.45 Ines Fabbro - Direttore Amministrativo Universitą di Bologna e
Presidente
 Co.D.A.U. - "Firma digitale e gestione amministrativa:
 l'esperienza dell'Alma Mater"
 ore 12.00 Giovanni Neri -Presidente Unimatica SpA e Professore Universitario
-
 "Unimoney: un sistema basato su INTERNET per la gestione di mandati e
 reversali con firma digitale"
 ore 12.30 Pausa
 -------------------- ore 14.30 Giovanni Francesco Rollo - Dirigente Unicredit Banca -
RoloBanca 1473 "Sistemi di pagamento e mandati informatici"
 ore 14.45 Daniele Galantini - Dirigente Sistemi Informativi Provincia di
Modena -
 "Provincia di Modena: Il mandato di pagamento elettronico ed i
 progetti per l'introduzione della firma digitale"
 ore 15.00 Cinzia Donalisio - Direttore Marketing e Pianificazione Strategica
SIA
 Luigi Begani - Direttore Trasporto e Grandi Basi Dati SIA - "L'esperienza
 SIA: un percorso di integrazione e di innovazione tecnologica tra le
 banche e la pubblica amministrazione"
 ore 15.30 Gian Bruno Mazzi - Direttore generale SSB - "La carta a
microchip: chiave di
 accesso ai servizi telematici"
 ore 15.45 Conclusione dei lavori
 La partecipazione al convegno č gratuita ma richiede l'iscrizione
preventiva inviando entro il 10 Ottobre un messaggio all'indirizzo e-mail wcerdini@unimaticaspa.it oppure un
fax al numero 051-7790355.
 La sala del convegno e il relativo indirizzo saranno comunicati
successivamente |