|  | 
|  |  
| 
|  Whitfield Diffie alla Sapienza |  
| 23.01.08 |  
|  |  
| Titolo: What's Ahead in Security? Chi: Whitfield Diffie, Chief Security Officer - Sun Microsystems Inc.
 (http://research.sun.com/people/diffie)
 Data: 31 gennaio 2008; 10:00am
 Dove: Dipartimento di Informatica, Universita' di Roma "La Sapienza"
 Via Salaria 113, Aula Alfa
 
 Sono trascorsi più di trent'anni da quando la crittografia ha smesso
 di essere considerata una materia riservata agli ambienti militari e
 diventare uno stimolante ambito di ricerca per la comunità
 scientifica.
 
 E' proprio in quel periodo che ricercatori come Whitfield Diffie,
 Martin Hellman e Ralph Merkle hanno avuto il merito di ideare i
 meccanismi alla base della crittografia asimmetrica ma soprattutto di
 avvertire in anticipo un'esigenza che avrebbe riguardato, a partire
 dal decennio successivo, un numero sempre crescente di utenti: la
 possibilità di scambiare informazioni online in maniera sicura ad un
 costo accessibile.
 
 Grazie a quello che si definisce comunemente the Diffie-Hellman
 algorithm, i più recenti meccanismi per la negoziazione e lo scambio
 delle chiavi simmetriche di cifratura, consentono milioni di
 transazioni al giorno per applicazioni di tipo B2B ma soprattutto B2C
 (e-commerce, e-banking, etc.).
 
 Il Dipartimento d'Informatica della Sapienza di Roma avrà l'onore di
 ospitare Mr. Whitfield Diffie il prossimo 31 gennaio per un seminario
 organizzato dal Master in Sicurezza
 (http://mastersicurezza.uniroma1.it) diretto dal Prof. Luigi V.
 Mancini.
 
 L'evento si colloca nell'ambito di una serie di iniziative promosse
 dal Master e rivolte all'insieme di istituzioni, aziende,
 associazioni ma soprattutto alla community di professionisti che
 collaborano con il Master al fine di favorire la diffusione di una
 nuova cultura della sicurezza nell'inarrestabile e pervasivo mondo
 dell'innovazione informatica
 |  
|   |  
|  |  
|  |  
|  |  |  |