| SESTO. Com: per 10
giorni, corsi gratuiti, convegni, mostra di prodotti, musica, cinema e performance
 sull'uso delle nuove tecnologie dell'informazione
 SESTO SAN GIOVANNI
DAL 17 AL 27 GIUGNO SARA''LA CITTA' DELLA COMUNICAZIONE'
 Sesto San Giovanni, fino a qualche anno fa
uno dei principali polidell'industria pesante del paese, cerca nelle tecnologie della
 comunicazione una nuova 'vocazione economica'. Oltre alla promozione di
 progetti specifici per l'insediamento e la nascita di nuove attivitą
 imprenditoriali del settore nelle vaste aree ex-industriali dismesse, la
 cittą propone SESTO.Com, una ambiziosa iniziativa di 'massa' che cerca
 di coinvolgere tutta la popolazione locale, dai pił piccoli agli
 anziani, per introdurla alla cultura, ai linguaggi e alle nuove
 opportunitą di lavoro collegate al mondo della comunicazione.
 
 Dal 17 al 27 giugno '99 Sesto San Giovanni diventa infatti 'la cittą
 della comunicazione' con appuntamenti ed eventi di carattere didattico,
 culturale e ricreativo incentrati tutti sul tema delle nuove tecnologie
 dell'informazione: corsi d'informatica, convegni specialistici, mostra
 di prodotti, musica, cinema, performance artistiche.
 
 La manifestazione SESTO.Com č stata promossa dal Comune di Sesto San
 Giovanni e dall'Agenzia Sviluppo Nord Milano, una societą mista
 impegnata nella riconversione produttiva e nel rilancio economico
 dell'area Nord Milano, che comprende oltre al territorio di Sesto San
 Giovanni i comuni di Bresso, Cinisello Balsamo e Cologno Monzese.
 SESTO.Com gode del contributo della Regione Lombardia, del patrocinio
 della Provincia di Milano e del sostegno di AEM/CYTYTEL, TELECOM Italia
 e Gruppo FALCK.
 
 L'iniziativa coinvolge numerose imprese, enti, negozi, associazioni,
 operatori, esperti e artisti di tutta Italia che sperimentano o lavorano
 con le nuove tecnologie della comunicazione in diversi ambiti: dalla
 formazione al lavoro, dalla televisione all'arte, dalle reti virtuali
 alle comunitą di produzione, dai programmi convenzionali ai software
 alternativi.
 
 Attivitą per tutti.
 
 SESTO. Com prevede un vasto programma di iniziative pensate per
 coinvolgere sia tutta la cittadinanza (con iniziative diversificate per
 suscitare l'interesse di adulti, giovani e bambini) sia la comunitą
 degli specialisti e operatori del settore. Le aree di attivitą sono
 fondamentalmente quattro: formazione, convegni e incontri, exhibit di
 prodotti e progetti, spettacoli ed eventi culturali.
 
 Formazione: corsi gratuiti, della durata di due ore, per imparare i
 software pił diffusi anche ad uso professionale e per scoprire nuovi
 formati come quelli per la produzione e la trasmissione musicale:
 Internet, Power Point, Freeware Linux, 3D, pagine web, Autocad, MP3,
 Cubase, Windows'95, Word, Excel, digitalizzazione di immagini,
 modellazione e animazione tridimensionale, Pegasus mail, Macromedia
 Flash. Per bambini e anziani sono state organizzate delle sessioni di
 videogiochi educativi e un corso su Internet di due giornate in cui i
 nonni verranno accompagnati e guidati da studenti delle scuole di Sesto
 nella navigazione.
 Spettacoli ed eventi: nelle suggestive aree
e stabilimenti dismessiFalck-Concordia, tutte le sere bar e, gratis, discoteca, concerti,
 feste, performance, giochi, autori, discussioni. Presenti autori come
 Mario Canali, Antonio Caronia e Gianluca Bocchi. Artisti come Stelarc,
 Alejandro Jodorowsky, Motus e Teatro Aperto. Oltre al concerto di
 Daniele Grof, ci saranno le esibizioni dei gruppi che partecipano
 quest'anno alle manifestazioni Scorribande e Festa della Musica. E per i
 cinefili, Cyberscope, rassegna sul 'cinema alle soglie del nuovo
 millennio'.
 
 Convegni: incontri pubblici con importanti esperti, personalitą italiane
 ed internazionali che parleranno della televisione pubblica, digitale e
 allnews; dell'e-commerce e delle nuove possibilitą di business per le
 imprese; dei nuovi lavori e delle opportunitą di occupazione attraverso
 l'uso delle nuove tecnologie; delle reti civiche e delle reti di
 produzione; del software libero. Parteciperanno le massime autoritą del
 free-software e delle reti civiche (Richard Stallman, Linus Torvalds -
 in teleconferenza -, Alessandro Rubini, Doug Schuler); grossi esponenti
 della televisione e della multimedialitą (Peter A. Bruck, Roberto
 Morrione, Massimo Fichera, Daniel Maillot, Renato Parascandolo).
 A SESTO.Com saranno presentati anche i progetti legati alla
 multimedialitą e alle nuove tecnologie che l'Agenzia Sviluppo Nord
 Milano e i quattro Comuni dell'area promuovono sul territorio, quali:
 BIC.Online (la intranet per le aziende del territorio), Mediapolis- La
 cittą della comunicazione (insedimento di attivitą multimediali di
 produzione e servizi), Incubatore multimediale (spazio per l'accoglienza
 di nuove imprese del settore).
 
 Durante lo svolgimento di SESTO.Com sono previsti inoltri spazi per la
 mostra di prodotti e proposte dal mondo delle aziende della
 comunicazione.
 
 Obiettivi dell'iniziativa.
 
 - Coinvolgere la popolazione locale per introdurla alla cultura, ai
 linguaggi e alle tecnologie della "comunicazione", promuovendo la
 consapevolezza delle profonde trasformazioni che interessano l'area Nord
 Milano, candidata a rappresentare un caso importante del passaggio alla
 societą post-industriale. Le attivitą legate al settore della
 comunicazione e dell'alta tecnologia costituiscono infatti preziose
 opportunitą per il futuro sviluppo economico e occupazionale e sono
 destinate a modificare l'organizzazione della vita di tutta la comunitą.
 
 - Presentare e promuovere " Sesto Cittą della Comunicazione", un
 progetto che prevede il riutilizzo delle aree industriali dismesse, a
 partire da quelle di proprietą Falck, per insediare nuove attivitą e
 creare un polo di sviluppo nel settore della comunicazione.
 
 - Preparare e formare la comunitą locale all'utilizzo delle nuove
 tecnologie, promuovendo attivitą di alfabetizzazione e formazione in
 collaborazione con il Centro di telelavoro e Teleservizi PROXIMA, enti
 locali, altre associazioni presenti sul territorio, scuole e imprese.
 
 - Rinforzare ed avviare partnership con imprese del settore presenti sul
 territorio.
 
 - Costruire una rete di relazioni a livello nazionale ed internazionale
 sul tema specifico, sia con le imprese operanti nel settore che con le
 comunitą degli esperti.
 
 Segreteria organizzativa SESTO.Com c/o Agenzia Sviluppo Nord Milano
 Tel: 02-26266507 Fax: 02-262266508 E-mail:sestocom@asnm.com
 Internet:www.asnm.com
 |