|
 |
 |
Norme e documenti
(leggi, disegni di legge e altri testi) |
 |
I siti di InterLex
(guida ragionata a oltre 600 link) |
 |
InBox
Messaggi dalla Rete |
 |
Segnalazioni e
recensioni |
 |
Tesi e ricerche |
 |
Scrivi
a InterLex |
 |
Come
abbonarsi (gratis) a InterLex |
|
|
|
Inesattezze, assurdità, omissioni
e strani cambiamenti. Il testo unico sembra un prodotto della solita
vecchia burocrazia che ostacola il rinnovamento. |
 |
Così si
distrugge il documento informatico
(M. Cammarata) |
 |
Lo schema di
testo unico sulla documentazione amministrativa |
 |
Il DPR 513/97 e
lo schema di testo unico a confronto |
 |
La sorpresa del
Dipartimento della funzione pubblica (e-mail) |
|
Dati personali |
 |
Leggi
sulla privacy: confronto Francia-Italia (G. Puopolo - L. Liguori) |
 |
Il programma
della conferenza di Venezia - 27-30 settembre (Link) |
 |
"The Public
Voice in Privacy Policy"
(Link) |
 |
Newsletter del
Garante |
|
Diritto
d'autore |
 |
Il Paese
del falso (G. Corasaniti - link a
Il Messaggero) |
 |
La
risposta di ALCEI al Messaggero
(Lettera aperta) |
|
|
Indici |
 |
Motore di ricerca |
 |
Indice sistematico |
 |
Numeri precedenti |
 |
Attualità |
 |
Legge
675/96 |
 |
Firma digitale |
 |
E-commerce |
 |
Regole
dell'internet |
 |
Diritto
di accesso |
 |
Telecomunicazioni |
 |
Internet
e stampa |
 |
Diritto d'autore |
 |
Europa |
|