Cookie free: nessun "biscotto" per spiare i lettori. Sono in corso di eliminazione i link di facebook, che tracciano chi clicca su "mi piace" o "condividi"

InterLex - RIVISTA DI DIRITTO TECNOLOLOGIA INFORMAZIONE

 

Contact tracing via Bluetooth, attenzione alla sicurezza

Privacy e sicurezza - Andrea Gelpi - 28 marzo 2020

Un'app Bluetoooth che aiuti a rallentare il contagio della pandemia è senza dubbio importante, ma ci sono seri problemi di sicurezza che non vanno sottovalutati. Vediamone alcuni.
Il pairing (la funzione di identificazione del dispositivo che si collega) non è l'unico modo per iniziare un collegamento, soprattutto se lo si fa una volta sola con intenzioni malevole.Per questo si consiglia di accendere Bluetooth e Wi-FI solo quando è necessario e spegnerli subito dopo, per evitare di lasciare porte aperte ai malintenzionati.

Esiste anche la possibilità di fare pairing in automatico senza un intervento dell'utente.
Come per le carte di pagamento contactless, esistono dispositivi da tasca che fanno transazioni di piccoli importi, senza che la vittima se ne accorga. Andare in giro con uno smartphone con il bluetooth acceso mette l'intero contenuto a rischio di intrusione da un altro dispositivo dotato di apposito malware.

L'ultima vulnerabilità nota è del febbraio scorso e ci sono in giro molti dispositivi non ancora messi in sicurezza. Ci sono poi dispositivi ormai vecchi (commercialmente parlando) che non possono essere "sanati". Ne ho già parlato su queste pagine tempo fa: vedi Insicurezza dei sistemi informatici, la saga continua.

La soluzione ci sarebbe: "costringere" le case costruttrici di smartphone a dotare gli stessi della funzione "bluetooth spento ad eccezione dell'app in questione" (vedi ad esempio iPhone con Apple Watch), oltre alle normali fuzioni di acceso o completamente spento.
Esiste poi il problema della sicurezza intrinseca dell'app, che può essere raggiunta solo rendendo disponibile il codice sorgente, in modo che tutti gli esperti lo possano studiare.

Ma anche ipotizzando che l'app sia perfetta dal punto di vista della sicurezza (cosa comunque impossibile nella realtà), la stessa andrà installata su dispositivi che sicuri non sono. Sono i sistemi operativi Android, iOS ecc. a non essere sicuri. Quasi ogni giorno si leggono notizie di nuove vulnerabilità, che danno accesso al pirata di turno ai dati contenuti nel dispositivo, per non parlare delle vulnerabilità note dei sistemi di trasmissione dati via etere, il cui tempo di sistemazione è decisamente molto lungo.

I dati raccolti dall'app Anti-Covid verranno trasmessi a un sistema in cloud, la cui sicurezza non è trascurabile, anzi. Ricordiamoci che ENISA sostiene ormai da anni che per qualsiasi sistema informatico è solo una questione di tempo prima che si verifichi un qualche incidente rilevante. Occuparsi della sicurezza di questi sistemi ritarda, ma non elimina la probabilità di un incidente serio. Per cui è fondamentale che i dati raccolti rimangano disponibili per il minor tempo possibile e poi cancellati, eliminati. Di più: che i dati siano pseudonomizzati, con riferimenti noti solo a pochissime entità.

Un altro aspetto, marginale ma da non sottovalutare, è il consumo della banda per l'invio dei dati al cloud. Molti contratti ad oggi prevedono dei limiti nei Gbyte disponibili per ogni dispositivo, finiti i quali praticamente non si naviga più. Sarà necessario prevedere che l'app funzioni anche a bassissima velocità.

C'è un altro aspetto da considerare. Molti dispositivi hanno dopo un paio d'anni problemi di durata della batteria e tenere acceso il bluetooth vuol dire diminuire la durata fra una ricarica e la successiva. Questo è vero soprattutto per i telefoni più vecchi e più piccoli.

In conclusione un app di questo tipo può essere necessaria, ma si porta dietro una quantità di problemi, anche di sicurezza, la cui risoluzione richiede sicuramente tempi lunghi. E rimarrà comunque una fetta sia pur minima della popolazione che non potrà dotarsi comunque di questa app, come coloro che ancora usano telefoni non dotati di Bluetooth, o quei pochissimi che proprio il telefono non lo hanno.

Per intervenire su questo argomento clicca qui
Inizio pagina     Indice di questa sezione      Home
InterLex su Facebook
Manlio Cammarata - IL FURBOFONO
Arma di sorveglianza di massa che limita la nostra libertà. Possiamo difenderci?
Un piccolo libro per capire come le tecnologie "smart" invadono la nostra vita privata e influenzano le nostre scelte.
Per saperne di più
Leggi le prime pagine
Le recensioni
Stampato o ebook
Acquistalo su Amazon
Storie italiane di spionaggio
IL COLONNELLO REY
Il colonnello Rey su Facebook

Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Roma con il n. 585/97 - Direttore responsabile Manlio Cammarata - P. IVA 13001341000

© Manlio Cammarata/InterLex 2020 -  Informazioni sul copyrightPrivacy