| I video della
                          presentazione de "L'anomalia" il 22 giugno a
                          Roma 
  Roberto Zaccaria -  Vincenzo Vita -  Roberto di Giovan
                          Paolo | 
                      
                        |  | 
                      
                        | Nuovi canali terrestri, mentre Rai e
                          Mediaset attaccano Sky | 
                      
                        | TV digitali, grandi manovre in
                          terra e in cielo | 
                      
                        | Per evitare la procedura di infrazione europea il
                          governo "inventa" cinque nuovi canali
                          terrestri. Che di fatto saranno tre. E il nuovo
                          consorzio Tivù Sat si scontrerà col problema del decoder
                          blindato di Sky, che non riceve altri canali. | 
                      
                        | 15 giugno 2009 | 
                      
                        | Il calendario è rispettato, almeno per ora. Da domani a Roma e
                        in altre zone del Lazio incomincia lo switch-over,
                        il passaggio dalla TV terrestre dall'analogico al
                        digitale. In queste aree lo switch-off, cioè lo
                        spegnimento definitivo dell'analogico, dovrebbe avvenire
                        in novembre. L'operazione coinvolge milioni di famiglie,
                        tra mugugni e polemiche. Cerchiamo di mettere le cose in
                        chiaro nella pagina Tutta la verità sul digitale terrestre. Qui ci occupiamo di un
                        aspetto meno conosciuto della transizione, ma più importante: l'assegnazione delle
                        frequenze, con la novità di cinque (apparenti) nuovi
                        canali nazionali, usciti come conigli dal cilindro
                        dell'Autorità per le garanzie delle comunicazioni. Ancora più delicata è la questione che si sta
                        trattando nel campo della televisione via satellite:
                        Rai, Mediaset e La7 potrebbero togliere i loro canali in
                        chiaro da Sky, in corrispondenza con la partenza di
                        Tivù, la nuova piattaforma satellitare che si porrebbe
                        in diretta concorrenza con quella dell'australiano
                        Rupert Murdoch. Oggi monopolista (in)discusso della Tv
                          che viene dal cielo.
 Partiamo, come è logico, da terra. (
  continua) | 
                      
                        |  Delibera N.
                          181/09/CONS Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
                          - Criteri per la completa digitalizzazione delle reti televisive terrestri | 
                      
                        |  | 
                      
                        | Inutile o indispensabile? Sui problemi dello switch-over dalla
                          televisione terrestre analogica a quella digitale si
                          registrano lamentele non sempre giustificate e si
                          leggono notizie non sempre corrette. Cerchiamo di
                          mettere in chiaro qualche punto importante.
 
  Tutta la verità sul digitale
                          terrestre | 
                      
                        |  | 
                      
                        | BLOG - L'anomalia 
  Palmieri:
                          lettura richiesta ai miei studenti - 22 giugno 
  Approfondimenti
                          di prioritario interesse - 19 giugno 
  A
                          "Nudo e crudo" su Radio Uno - Intervista
                          di Giulia Fossà, 17 giugno (audio) 
  Giovanni
                          Valentini: "Risolvere il conflitto d'interessi..." | 
                      
                        |  | 
                      
                        | Ancora in primo piano L'articolo del 14 maggio Ordine dei giornalisti: inutile
                          proposta di legge ha suscitato un certo
                          interesse e anche una  risposta da parte dell'ufficio
                          comunicazione dell'Ordine. La discussione è aperta ai
                          contributi di tutti.
 
  Giornalisti e precari: la casta dei
                          "giornalari" | 
                      
                        | Discutiamo di accesso alla professione e condizione
                        dei precari 
  Il blog dei
                        giornalari
                        - Aggiornamento 9 giugno | 
                      
                        | Il testo all'origine della discussione 
  Progetto di legge C.2393
                          - Modifiche alla legge 3 febbraio 1963, n. 69, in materia
                          di ordinamento della professione di giornalista
 |