|  | 
                      
                        | BLOG 
  Piemonte:
                          finalmente si parla del satellite per la TV digitale
                          (23 settembre) 
  Mi iscrivo
                          nell'elenco dei farabutti  (16 settembre) 
  Tivù
                          Sat sotto esame all'AGCOM. Ritorna il decoder unico? 
                          (15 settembre) | 
                      
                        | In una democrazia è strano
                          manifestare per la libertà di stampa | 
                      
                        | "Con questa informazione, povera
                          Italia!" | 
                      
                        | La battuta del Presidente del
                          consiglio descrive la situazione contro le intenzioni
                          dell'autore. Se la libertà di informazione è la base
                          della democrazia, perché in Italia si scende in
                          piazza per chiederla? Tra democrazia e videocrazia. | 
                      
                        | 14 settembre 2009 | 
                      
                        | Funerali di Stato per Mike Bongiorno. E' normale? Per tradizione la solenne cerimonia è dedicata agli
                        eroi della patria, ai grandi uomini delle istituzioni. A
                        qualcuno che ha dato lustro alla nazione nel mondo. Ma
                        il celebre presentatore, per quanto bravo e amato da
                        milioni di persone, era un uomo dell'industria
                        televisiva. Un eccellente professionista. Simpatico. Ma
                        da qui ai funerali di Stato il salto è molto, molto
                        lungo.
 Ebbene, la scelta di salutare con il tributo più alto
                        l'uomo-simbolo della televisione è un segno
                        dell'identificazione tra il sistema televisivo e le
                        istituzioni del nostro Paese. Non a caso alla cerimonia
                        - in diretta televisiva sul primo canale della TV
                        pubblica - era presente il Presidente del consiglio e
                        padrone delle televisioni. Due poteri in conflitto nelle
                        mani di una sola persona: l'anomalia italiana. (
  continua) | 
                      
                        |  | 
                      
                        | "Nascosta" dalla Rai la
                        partenza di Annozero e Report Si sentono voci inquietanti sui programmi di Michele
                        Santoro Annozero e di Milena Gabanelli Report.
                        Si vedano le
  news di Report e questo appello di
                        Santoro: Cari amici, sono Michele Santoro e ho bisogno del vostro
                        aiuto. Mancano pochi giorni alla partenza e la
                        televisione continua a non informare il pubblico sulla
                        data d'inizio di Annozero. Perciò vi chiedo di inviare
                        a tutti i vostri amici e contatti su Internet gli spot
                        che abbiamo preparato a questo scopo e che non vengono
                        trasmessi.
  Lo spot con Vauro  Lo spot con Vauro e Travaglio | 
                      
                        |  | 
                      
                        |   
  A "Un libro
                                              per viaggiare" su Isoradio
                        a cura di Paolo Testa (10 settembre) | 
                      
                        |  BLOG 
  Alla
                        televisione non c'è più
                        "Allegria!"  (9 settembre) 
  In
                        Italia esiste la libertà di stampa?  (7
                        settembre) | 
                      
                        |  | 
                      
                        | Ancora in primo piano Giornali in crisi. Sempre più
                          giornalisti perdono il lavoro, nessuna prospettiva per
                          i giovani. Si scende in piazza per chiedere libertà
                          di informazione. E gli editori se la prendono con
                          Google, che indirizza i lettori sui loro siti.
 
  Anche l'informazione fa
                          causa. A se stessa. 
  Il raid dell’Antitrust italiana su
  Google News  (A. Monti) 
  Avvio istruttoria nei confronti di
    Google Italy (La decisione dell'AGCM) | 
                      
                        | Forse il 31 luglio 2009 potrebbe essere
                          ricordato come il primo giorno della TV
                          "libera" in Italia.  Forse. Perché il
                          "duomonopolio" non morirà facilmente. Si
                          difende anche con i costi e le complicazioni di tre
                          decoder, di cui due inutili. 
  "Tivù". La nuova televisione
                          o la vecchia anomalia? | 
                      
                        | Per evitare la procedura di infrazione
                          il governo "inventa" cinque nuovi canali
                          terrestri. Che di fatto saranno tre. E il nuovo
                          consorzio Tivù Sat si scontrerà col problema del
                          decoder blindato di Sky, che non riceve altri canali. 
  TV digitali, grandi manovre in
                          terra e in cielo | 
                      
                        | Sui problemi dello switch-over dalla
                          televisione terrestre analogica a quella digitale si
                          registrano lamentele non sempre giustificate e si
                          leggono notizie non sempre corrette. Cerchiamo di
                          mettere in chiaro qualche punto importante. 
  Tutta la verità sul digitale
                          terrestre |