| "Manine" legislative e trasparenza dell'attività
politica
 | 
| Manine e manone che modificano in silenzio i testi legislativi in itinere.
Colpi di mano che aggiungono norme alle norme: un vecchio problema, che rimanda all'altrettanto
vecchia questione della "trasparenza" delle istituzioni. | 
| Varie ed eventuali - Manlio Cammarata - 24 ottobre 2018
 Leggi
tutto | 
|   | 
| La manona nel decreto 101 e la certificazione del Garante
 | 
| Il GDPR assegna anche al Garante il potere di certificare la conformità dei
trattamenti. Nel decreto di armonizzazione, quel potere sembra perdere pezzi. Ma
forse è solo un’impressione... | 
| 
 Privacy e sicurezza - Paolo Ricchiuto - 24 ottobre 2018
 Leggi
tutto | 
|   | 
| La scelta del responsabile del trattamento: il "comma
22"
 | 
| Terza, ma non ultima parte dell'analisi dei problemi posti dalla designazione di
un responsabile del trattamento. Ricordando che non si tratta di una pura
formalità, perché la prima responsabilità è del titolare del trattamento. | 
| Privacy e sicurezza - Manlio Cammarata - 12 ottobre 2018  Leggi
tutto | 
|   | 
| Decreto 101, dati giudiziari dei dipendenti: di male in peggio
 | 
| Con il nuovo regime disegnato dal GDPR e dal novellato Codice privacy si aggrava
il problema dell'acquisizione, da parte del datore di lavoro, dei dati relativi
alle condanne o ai procedimenti penali dei dipendenti. | 
| Privacy e sicurezza - Paolo Ricchiuto - 12 ottobre 2018  Leggi
tutto | 
|   | 
| GDPR, articolo 28: chi è "responsabile" e chi non lo
è
 | 
| Si continua a discutere della qualifica di "responsabile del
trattamento" attribuita a chi è incaricato di servizi di natura puramente
tecnica. Cerchiamo di fare chiarezza, perché le conseguenze di una scelta
sbagliata possono essere serie. | 
| 
 Privacy e sicurezza - Manlio Cammarata - 3 ottobre 2018  Leggi
tutto | 
|   | 
| Definizione agevolata: per chi suona la sanzione?
 | 
| Nel novellato Codice privacy c'è una piccola aggiunta, che sembra insignificante, ma può distorcere l'uso del potere sanzionatorio. Le FAQ
del Garante sul "condono", appena pubblicate, potrebbero essere solo l'inizio. | 
| Privacy e sicurezza - Paolo Ricchiuto - 3 ottobre 2018  Leggi
tutto | 
|   | 
| Il nuovo "Codice privacy". Il Garante si è perso
qualcosa?
 | 
| Ieri è entrato in vigore il nuovo Codice, "adeguato" al GDPR. Il
Garante ha pubblicato il testo coordinato, ma c'è qualcosa che non va: mancano
le norme finali del DLGS 101, mentre il titolo "adeguato" non è
"adeguato" al contenuto. | 
| 
 Privacy e sicurezza - Manlio Cammarata - 20 settembre 2018  Leggi
tutto | 
|   | 
|  Decreto
legislativo 196/03 
  Codice in materia di protezione dei dati personali Testo vigente al 19 settembre 2018, comprese le disposizioni aggiuntive del
decreto legislativo 101/2018 (titoli V e VI)
 | 
|   | 
| Due interessanti sentenze in materia di Data Protection Officer
 | 
|  Tribunale Amministrativo Regionale per il  Friuli Venezia Giulia
  Sentenza 4 luglio 2018 N. 252
(Procedura per l'affidamento del servizio di DPO) 
  Sentenza 5 settembre 2018 N. 287
(Requisiti del DPO) | 
|   | 
| L'Europa: fermare il Privacy Shield. E i Garanti italiani...
 | 
| La multa miliardaria inflitta a Google per pratiche anticoncorrenziali ha messo
in secondo piano un altro problema serio: la massa di dati personali che gli Over The Top trattano
con metodi che appaiono in contrasto con le norme europee. | 
| Privacy e sicurezza - Manlio Cammarata - 23 luglio 2018  Leggi
tutto | 
| 
Le relazioni al Parlamento dei presidenti delle Autorità di Garanzia | 
|  Garante per la protezione dei
        dati personali 
  Autorità per le garanzie
        nelle comunicazioni 
  Autorità garante della
        concorrenza e del mercato
 | 
|   | 
| Sanzioni, otto mesi di rinvio? Difficile e poco opportuno
 | 
| Le Commissioni speciali del Senato e della Camera hanno espresso i
pareri sullo schema di adeguamento della normativa nazionale al Regolamento
europeo. Alla fine propongono un rinvio per le sanzioni da parte del Garante.
Ma... | 
| Privacy e sicurezza - Manlio Cammarata - 25 giugno 2018  Leggi
tutto | 
|  Il
parere della Commissione speciale del Senato 
  Il
parere della Commissione speciale della Camera dei Deputati
 | 
| Ancora in alto mare il regolamento UE per i servizi di comunicazione elettronica | 
|  La bozza emendata del futuro regolamento ePrivacy
 | 
|   | 
| GDPR, impossibile trattare dati giudiziari: la legge non c'è
 | 
| L’iter per la approvazione del decreto di armonizzazione tra Codice privacy
e GDPR è quasi concluso. Le Commissioni parlamentari e il Garante hanno reso i
pareri. Ora la palla passa al Governo, mentre restano molte questioni aperte. | 
| Privacy e sicurezza - Paolo Ricchiuto - 25 giugno 2018  Leggi
tutto | 
|   | 
| Art. 110-bis: il Garante può bloccare la ricerca scientifica
 | 
| Nei pareri delle Commissioni speciali sono stati in parte accolti i rilievi
dell' Associazione Luca Coscioni e dell'Associazione Italiana di Biodiritto
sulle limitazioni al riuso dei dati genetici a fini di ricerca scientifica. Ma
non basta. | 
| Privacy e sicurezza - 25 giugno 2016  Leggi
tutto | 
|   | 
| Attenzione: il tecnico non è "responsabile del trattamento"
 | 
| La pioggia di nomine a "responsabile del trattamento" che si sta
abbattendo su produttori di software e addetti all'assistenza è frutto di
un'errata lettura del GDPR. Che può avere gravi conseguenze per Titolari e
presunti Responsabili. | 
| Privacy e sicurezza - Manlio Cammarata - 11 giugno.2018  Leggi
tutto | 
|   | 
| E il web non si adegua alle nuove norme sui dati personali
 | 
| A due settimane dalla piena applicabilità del Regolamento europeo emergono i
primi problemi, in particolare nelle informative dei siti web. L'incertezza è
dovuta in parte anche alla mancata armonizzazione tra GDPR e Codice italiano. | 
| Privacy e sicurezza - Andrea Gelpi 
- 11 giugno 2018   Leggi
tutto | 
|   | 
| L'AIIP al Senato sul decreto di adeguamento al GDPR
 | 
| L'Associazione italiana internet provider in audizione alla Commissione speciale
del Senato  critica lo schema di decreto legislativo. Sicurezza,
intercettazioni e accessi dell'AG i temi della circostanziata relazione. | 
| Privacy e sicurezza - AIIP - 11 giugno 2018   Leggi
tutto |