| 94. | Certificatori: Postecom e gli altri
dodici - 20.12.01 | 
| 93. | La confusione è grande... seconda puntata
- 20.12.01 | 
| 92. | La confusione è grande e il futuro è in
ritardo di Manlio Cammarata - 13.12.01 | 
| 91. | Alla ricerca della firma perduta di
Nicoletta Zingarelli - 13.12.01 | 
| 90. | La validazione della firma digitale: una
verifica cartacea? - 2 di Giorgio Rognetta - 13.12.01 | 
| 89. | La verifica si può fare una volta sola
di Massimiliano Farris - 13.12.01 | 
| 88. | Firma digitale obbligatoria: fermate
quella legge! di Cesare de Carolis - Giampiero Guarnerio - Massimiliano
Perletti - 13.12.01 | 
| 87. | La validazione della firma digitale: una
verifica cartacea? - 1 di Giorgio Rognetta 06.12.01 | 
| 86. | Adesso incomincia la fase critica di
Manlio Cammarata - 15.11.01 | 
| 85. | La direttiva UE e gli standard di
riferimento di Roberto Baudizzone - 15.11.01 | 
| 84. | Si evolve il quadro normativo sulla firma
digitale di Manlio Cammarata - 07.11.01 | 
| 83. | Supporti ottici: la vera rivoluzione
incomincia adesso di Giorgio Rognetta - 07.11.01 | 
| 82. | I problemi del recepimento della direttiva
1999/93/CE (2) di Manlio Cammarata e Enrico Maccarone - 27.09.01 | 
| 81. | Le tracce si perdono nei meandri della
burocrazia - di Manlio Cammarata - 21.09.01 | 
| 80. | Quando la smart card diventa un souvenir
di Ugo Bechini - 21.09.01 | 
| 79. | I problemi del recepimento della direttiva
1999/93/CE (1) - di Manlio Cammarata e Enrico Maccarone - 21.09.01 | 
| 78. | I certificatori iscritti nell'elenco
dell'AIPA - 21.09.01 | 
| 77. | Firma digitale e antiriciclaggio nell'interpretazione
dell'UIC di Paolo Ricchiuto - 21.09.01 | 
| 76. | Chi può leggere un documento
informatico? - 28.06.01 | 
| 75. | Pronti a partire: il presidente dell'AIPA
firma l'elenco dei certificatori - 23.05.01 | 
| 74. | Ancora sulla "certezza
dell'identificazione" di Paolo Ricchiuto - 26.04.01 | 
| 73. | Pubblicato il regolamento sul processo
telematico - 26.04.01 | 
| 72. | Che significa "identificare con
certezza"? di Enrico Maccarone - 01.03.01 | 
| 71. | Norme antiriciclaggio e
identificazione del contraente di Paolo Ricchiuto - 08.02.01 | 
| 70. | "Tutti gli atti e i provvedimenti
del processo..." di Manlio Cammarata - 01.02.01 | 
| 69. | Prime impressioni di un avvocato di
Daniele Coliva - 01.02.01 | 
| 68. | Il valore probatorio del documento
informatico di Manlio Cammarata e Enrico Maccarone - 01.02.01 | 
| 67. | E' nata l'associazione dei
certificatori di firma digitale - 26.01.01 | 
| 66. | Testo unico: nell'archivio c'è un morto
vivente - 09.11.2000 | 
| 65. | Testo unico: corrette le disposizioni
sulla firma digitale - 02.11.2000 | 
| 64. | Testo unico: continua il mistero sulla nuova
versione - 19.10.2000 | 
| 63. | Testo unico: dal Governo un nuovo schema, ma
dov'è? - 12.10.2000 | 
| 62. | Testo unico: un passo avanti o due
indietro? di Piero Casciani - 05.10.2000 | 
| 61. | Testo unico: chiarimenti utili, ma i problemi
restano di Manlio Cammarata - 28.09.2000 | 
| 60. | Testo unico: la risposta del Dipartimento
della funzione pubblica - 28.09.2000 | 
| 59. | Testo unico: una "lettera
aperta" dei certificatori al ministro Bassanini - 28.09.2000 | 
| 58. | Testo unico: la firma digitale non vale per
l'autocertificazione di Manlio Cammarata - 21.09.2000 | 
| 57. | Così si distrugge il documento
informatico di Manlio Cammarata - 14.09.2000 | 
| 56. | Il DPR 513/97 e lo schema di testo unico a
confronto -14.09.2000 | 
| 55. | La sorpresa del Dipartimento della funzione
pubblica - 14.09.2000 | 
| 54. | Si vuole abrogare la firma
digitale? 07.09.2000 | 
| 53. | Sette certificatori, presto l'elenco:
firma digitale al via? - 04.05.2000 | 
| 52. | L'AIPA iscrive i primi certificatori -
13.04.2000 | 
| 51. | Il Fisco non rema contro
l'innovazione di Giancarlo Fornari - 09.03.2000 | 
| 50. | Qualcuno rema contro
l'innovazione tecnologica di Manlio Cammarata - 02.03.2000 | 
| 49. | Documento informatico, cultura tecnica e
cultura giuridica di Daniele Ricciardi - 20.01.2000 | 
| 48. | La "tangente" del
Principe di Daniele Coliva - 23.12.99 | 
| 47. | Contributo unificato per gli
atti giudiziari Dalla legge finanziaria per l'anno 2000 - 23.12.99 | 
| 46. | Ma intanto il Governo si
inventa una bit tax - 16.12.99 | 
| 45. | La carta elettronica: una legge-quadro
di Luca-Maria de Grazia - 16.12.99 | 
| 44. | L'abolizione del bollo non è
un buon affare di Daniele Coliva - 02.12.99 | 
| 43. | La rivoluzione informatica va avanti,
l'Italia è pronta? di Manlio Cammarata - 09.12.99 | 
| 42. | Le chiavi biometriche di Enrico
Maccarone - 25.11.99 | 
| 41. | L'Europa della firma digitale di
Daniele Ricciardi - 25.10.99 | 
| 40. | L'Unione europea verso regole comuni sulla
firma digitale di Antonio Preto - 16.10.99 | 
| 39. | Lo scambio telematico dei documenti con la
pubblica amministrazione e l'esperienza del fisco di Giancarlo Fornari -
16.10.99 | 
| 38. | La firma digitale nell'attività
forense: l'innovazione necessaria Daniele Coliva - 16.10.99 | 
| 37. | Crittografia, firma digitale e protezione
dei documenti dello studio di Andrea Monti - 15.10.99 | 
| 36. | I principi del valore legale del
documento informatico di Manlio Cammarata - 15.10.99 | 
| 35. | Le tecnologie rinnoveranno il diritto?
di Manlio Cammarata - 14.10.99 | 
| 34. | Disconoscimento di scrittura privata e
PGP di Luca-Maria de Grazia - 14.10.99 | 
| 33. | La firma digitale tra normativa nazionale
e normativa comunitaria di Natascia Montanari - 07.10.99 | 
| 32. | Firma digitale e cultura giuritecnica
di Giorgio Rognetta - 28.09.99 | 
| 31. | L'Europa continua a discutere sulla firma
"elettronica" di Natascia Montanari - 16.09.99 | 
| 30. | Il documento informatico nell'attività
forense di Andrea Monti - 27.07.99 | 
| 29. | Al cuore del sistema: i requisiti dei
certificatori di Francesco Cocco - 06.07.99 | 
| 28. | Il documento informatico
"all'italiana": quando l'Italia fa sul serio di Manlio Cammarata -
15.06.99 | 
| 27. | Il diritto non arranca, ma la tecnologia
è più avanti di Manlio Cammarata - 15.04.99 | 
| 26. | La rivoluzione elitaria del documento
informatico di Giorgio Rognetta - 23.11.98 | 
| 25. | Pubblica amministrazione e commercio
elettronico, il futuro non è dietro l'angolo di Manlio Cammarata - 08.10.98 | 
| 24. | Quando si coniugano diritto e tecnologia
di Andrea Monti - 08.10.98 | 
| 29. | La bozza del regolamento tecnico: un
passo indietro? di Corrado Giustozzi - 10.09.98 | 
| 23. | Il testamento telematico di Enrico
Maccarone - 18.06.98 | 
| 22. | La proposta di direttiva della Commissione
Europea di Natasha Montanari - 26.05.98 | 
|  | Verso una direttiva europea sulla firma
elettronica (N. Montanari) - 30.04.98 | 
| 21. | Una sola firma per il pubblico e per il
privato: la carta vincente? di Manlio Cammarata - 02.04.98 | 
| 20. | Il regolamento sparito: è la Corte dei
conti che frena il futuro? - 05.01.98 | 
| 19. | Leggere attentamente le avvertenze di
Manlio Cammarata - 27.11.97 | 
| 18. | Il documento digitale nella pubblica
amministrazione - Intervista al presidente dell'AIPA - 27.11.97 | 
| 17. | Atti e documenti in forma digitale di
Giovanni Buonomo - 21.11.97 | 
| 16. | Il vero problema del falso informatico
di Giuseppe Corasaniti - 21.11.97 | 
| 15. | Il documento informatico nei rapporti di
diritto privato di Andrea Monti - 21.11.97 | 
| 14. | Documenti informatici, rete
unitaria e protocolli informatizzati della pubblica amministrazione di
Giovanni Buonomo - 03.11.97 | 
| 13. | Immobilità reale e mobilità
virtuale antitesi al documento elettronico di Giorgio Rognetta - 27.10.97
 | 
| 12. | Comunque dovremo andare dal
notaio di persona! di Luca Maria de Grazia - 27.10.97
 | 
| 11. | Sulla firma digitale il timbro del Grande
Fratello di Manlio Cammarata (22.09.97) | 
| 10. | Non serve una banca per le certificazioni
di Manlio Cammarata (15.09.97) | 
| 9. | La prima pietra del futuro
di Manlio Cammarata (01.07.97) | 
| 8. | Il principio generale di
validità e rilevanza dell'attività giuridica in forma "elettronica" di Massimiliano Minerva (29.03.97)
 | 
| 7. | Brevi considerazioni sui
contributi pervenuti di Enrico Maccarone (22.11.96) | 
| 6. | Proposta di modifiche alla
bozza dell'AIPA di Manlio Cammarata (da MCmicrocomputer n. 169)
 | 
| 5. | Troppa burocrazia per il
documento digitale di Manlio Cammarata (da MCmicrocomputer n. 169)
 | 
| 4. | La posizione del CERT-IT Il Computer Emergency Response Team Italiano sulla proposta di "key
escrow"
 | 
| 3. | "Key escrow", una questione
molto delicata di Manlio Cammarata (da MCmicrocomputer n 168)
 | 
| 2. | La crittografia a chiave
pubblica e l'algoritmo RSA - Terminologia crittografica di Corrado Giustozzi (da MCmicrocomputer n. 168)
 | 
| 2. | La carta "muore", il notaio
cambia strumenti di Enrico Maccarone (26.09.96) | 
| 1. | La prima bozza
dell'AIPA |